Ràixe

Spazi digitali della cultura tabarchina

Le radici della memoria

Una stessa origine culturale

 

Tabarka, Genova Pegli, Carloforte, Calasetta e Nueva Tabarca

Rinsaldare la matrice identitaria attraverso il recupero delle antiche e comuni radici ed il confronto delle rispettive tradizioni etnografiche ed antropologiche, anche per riscoprire, valorizzare e facilitare il dialogo interculturale.

Una rete nel mediterraneo

Un punto di incontro per un popolo di viaggiatori, una raccolta di documenti, esperienze e memorie da conservare e condividere.

La comunità

Cinque comunità unite da una cultura comune: Tabarka, Carloforte, Calasetta, Alicante e Genova Pegli. Un progetto che vuole tutelare, valorizzare e promuovere la cultura tabarchina e creare un sistema integrato e condiviso del ricco patrimonio socio-culturale tabarchino.

La memoria

I Laboratori per il recupero della memoria locale  si concretizzeranno in una serie di interviste video che coinvolgeranno le scuole, gli anziani e i testimonial più significativi per la storia della comunità.

Gli archivi

Gli archivi digitali saranno condivisi e resi disponibili per costituire un punto di partenza per la condivisione della memoria nel lungo viaggio di una comunità e nella conservazione di racconti, pratiche, immagini, antichi mestieri e ricordi familiari.

World Café: eventi e incontri

Il blog: calendario degli incontri

Festival delle radici tabarchine Calasetta-Carloforte 24/25 Giugno 2022

Cosa significa 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞 𝙙𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙩𝙖𝙗𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞𝙣𝙖? Il nostro obiettivo era recuperare, salvaguardare, valorizzare e rendere fruibile il 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 della comunità #tabarchina. E sta per arrivare il giorno del Festival delle radici...

leggi tutto