
La comunità
Cinque comunità unite da una cultura comune: Tabarka, Carloforte, Calasetta, Alicante e Genova Pegli. Un progetto che vuole tutelare, valorizzare e promuovere la cultura tabarchina e creare un sistema integrato e condiviso del ricco patrimonio socio-culturale tabarchino.

La memoria
I Laboratori per il recupero della memoria locale si concretizzeranno in una serie di interviste video che coinvolgeranno le scuole, gli anziani e i testimonial più significativi per la storia della comunità.

Gli archivi
Gli archivi digitali saranno condivisi e resi disponibili per costituire un punto di partenza per la condivisione della memoria nel lungo viaggio di una comunità e nella conservazione di racconti, pratiche, immagini, antichi mestieri e ricordi familiari.

Il blog: calendario degli incontri
Festival delle radici tabarchine Calasetta-Carloforte 24/25 Giugno 2022
Cosa significa 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞 𝙙𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙩𝙖𝙗𝙖𝙧𝙘𝙝𝙞𝙣𝙖? Il nostro obiettivo era recuperare, salvaguardare, valorizzare e rendere fruibile il 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 della comunità #tabarchina. E sta per arrivare il giorno del Festival delle radici...
Festival delle radici tabarchine Calasetta-Carloforte 24/25 Giugno 2022
Linea rossa – Storia e Memoria: Proiezione in anteprima del Docufilm di Habib Mistiri “Tabarchini, La Storia Del Mare Che Unisce” per il 23 giugno a Calasetta e il 24 giugno a Carloforte e a seguire tavola rotonda con esperti per il dialogo con le comunità tabarchine...
Eventi all’archivio multimediale Ràixe
